
Italiano
Formazione continua e placement
- Premessa
-
La necessità di valorizzare la formazione permanente non curriculare e la didattica aperta risponde all’esigenza di fronteggiare i cambiamenti nel mondo del lavoro, che producono nei lavoratori la prospettiva di carriere multiple durante il corso della vita, e la necessità di aggiornare e rafforzare continuamente le abilità e competenze dei cittadini. In questa direzione si collocano anche le numerose iniziative riconducibili alla formazione aperta verso una cultura della cittadinanza promosse da dipartimenti e facoltà e le attività connesse al Servizio civile e al Service Learning.
Per maggiori informazioni, visita la pagina di Ateneo.SCOPRI LE ATTIVITA' DEL DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE NELL'AMBITO FORMAZIONE CONTINUA E PLACEMENT!
- ECM Foodborne and waterborne pathogens
-
Descrizione: Corso di formazione dedicato ad operatori sanitari operanti nel settore della sicurezza alimentare.Periodo di svolgimento: 2018Luoghi: Istituto Zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno di Portici (NA)Soggetti coinvolti: personale sanitario (dirigenti e tecnici) afferente all’Istituto Zooprofilattico sperimentale del MezzogiornoReferente attività: dott.ssa Giovanna FuscoBeneficiari: personale sanitario (dirigenti e tecnici) afferente all’Istituto Zooprofilattico sperimentale del MezzogiornoImpatti sociali, economici e culturali: L’evento ha consentito l’aggiornamento degli operatori del settore sulle tematiche oggetto dell’incontro.Indicatori per il monitoraggio e la rendicontazione: rilevazione del gradimento tramite questionari.