Conte Maria Pia

Qualifica: 
Prof. Associato
Sezione: 
Microbiologia
Telefono: 
0649914572
Edificio: 
Sanarelli
Piano e stanza: 
II Piano Stanza P2-44
Orario ricevimento: 
Giovedì 11,00-13,00
Attività di ricerca: 
  • Attività antivirale e anti-batterica della Lattoferrina
  •  Ruolo della Lattoferrina nel controllo dei processi replicativi di batteri intracellulari facoltativi 
  • Caratterizzazione fenotipica e genotipica di batteri intracellulari facoltativi
  • Caratterizzazione fenotipica e genotipica di patotipi di E.coli UPEC e AIEC
  • Caratterizzazione fenotipica e genotipica di E. coli UPEC persistenti e loro ruolo nella traformazione cellulare
  • Studio del microbiota umano associato alle mucose e suo ruolo nello stato di salute e malattia
  • Analisi di pangenomica comparativa di batteri patogeni e potenzialmente patogeni
Attività didattica: 

ATTIVITA' DIDATTICA IN CORSO

  1. Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) ROMA - Corso di laurea X -Azienda policlinico Umberto I - in collab. Unitelma Sapienza L/SNT1  MICROBIOLOGIA          
  2. Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche LM/SNT3  MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA               
  3. MEDICINA CLINICA   Medicina e chirurgia 'B' LM-41 MEDICINA DI LABORATORIO I - MICROBIOLOGIA CLINICA              
  4. MEDICINA SPERIMENTALE  Medicina e chirurgia 'D' LM-41 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA               
  5. SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO-FACCIALI    Odontoiatria e protesi dentaria LM-46 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA IIS    
  6. SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO-FACCIALI Odontoiatria e protesi dentaria LM-46 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA IS     
  7. MEDICINA CLINICA Medicina e chirurgia 'B' LM-41 MICROBIOLOGIA            
Curriculum Italiano: 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma