Mosquito Alert Italia

Iniziativa

Referente attività: Della Torre Alessandra

Area di intervento: SALUTE PUBBLICA E BENESSERE

Durata dell’iniziativa:

Luoghi di svolgimento: CU15 - Edificio Igiene Sez. Parassitologia

Eventuale riferimento ad attività con/per/di:

Schede Verticali

Breve descrizione degli obiettivi e delle azioni
Mosquito Alert Italia è un progetto di Citizen Science. I progetti di Citizen Science condividono con la popolazione dati e informazioni scientifiche, sensibilizzano i cittadini a problematiche attuali e ne aumentano la conoscenza e la consapevolezza del metodo scientifico. Attraverso l’app per smartphone, l’utente aiuta i ricercatori diventando parte attiva nel monitoraggio di specie di zanzare autoctone ed invasive e aumenta la sua conoscenza sulla prevenzione della diffusione di virus da essi trasmessi, quali il West Nile, il Dengue e il Chikungunya, causa di gravi patologie nell’uomo. Il progetto si pone come strumento utile a superare i limiti legati al monitoraggio delle zanzare con strumenti tradizionali, favorendo l’engagement degli attori sociali e contestualmente, l’accesso della cittadinanza alla conoscenza ed ai metodi scientifici. Il risultato atteso è la generazione di informazioni accurate e tempestive che possano divenire una preziosa fonte di informazioni per la salute pubblica e la creazione di una comunità di cittadini digitali capaci di far progredire la ricerca e di gestire la problematica delle zanzare di specie invasiva.
Beneficiari e stakeholders interni ed esterni dell'iniziativa
Soggetti coinvolti: Studenti medi e universitari, cittadini, insegnanti medi e universitari ed enti pubblici e privati
Contatti per conoscere e/o partecipare all'iniziativa
alessandra.dellatorre@uniroma1.it; beniamino.caputo@uniroma1.it; info@mosquitoalertitalia.it

Torna all'elenco delle Iniziative

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma