Studio multlcentrlco, in aperto, di fase IIIb, per valutare l'efficacia e la sicurezza di Benralizumab 30 mg

Iniziativa

Referente attività: Palange Paolo

Area di intervento: SALUTE PUBBLICA E BENESSERE

Durata dell’iniziativa: 2020

Luoghi di svolgimento: Azienda Policlinico Umberto I ; Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive

Eventuale riferimento ad attività con/per/di:

Schede Verticali

Breve descrizione degli obiettivi e delle azioni
Valutazione di efficacia e sicurezza di Benralizumab 30 mg somministrato per via sottocutanea nel ridurre l'uso orale di corticosteroidi in pazienti adulti con Asma Eosinofilica severa in terapia con corticosteroidi inalatori ad alto dosaggio in associazione a Beta2-agonisti ad azione prolungata e a terapia orale cronica con corticosteroidi.
Beneficiari e stakeholders interni ed esterni dell'iniziativa
Soggetti coinvolti (interni/esterni): AstraZeneca SpA; pazienti
Contatti per conoscere e/o partecipare all'iniziativa
paolo.palange@uniroma1.it

Torna all'elenco delle Iniziative

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma