#SCATTALAZANZARA

Iniziativa

Referente attività: Della Torre Alessandra

Area di intervento: SALUTE PUBBLICA E BENESSERE

Durata dell’iniziativa: 2021

Luoghi di svolgimento: Campagna social

Eventuale riferimento ad attività con/per/di:

Schede Verticali

Breve descrizione degli obiettivi e delle azioni
Diffondere l’app Mosquito Alert, e sensibilizzare studenti e personale della Sapienza a contribuire alla ricerca fornendo fotografie e segnalazioni agli entomologi e, al tempo stesso, sensibilizzare ai rischi associati alle zanzare e alle misure di prevenzione individuale e pubblica. Ai più volenterosi si è chiesto inoltre di conservare eventuali esemplari di zanzare in freezer, utilizzando il codice della foto inviata tramite MosquitoAlert, e di consegnarle presso il punto di raccolta nell’atrio del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive.
Beneficiari e stakeholders interni ed esterni dell'iniziativa
Soggetti coinvolti (interni/esterni): Dip. Sanità Pubblica e Malattie Infettive, Università Sapienza, Task force Mosquito Alert Italia. Beneficiari (interni/esterni) dell’attività: tutta la comunità Sapienza
Contatti per conoscere e/o partecipare all'iniziativa
alessandra.dellatorre@uniroma1.it;beniamino.caputo@uniroma.it; michaela.liuccio@uniroma1.it
Impatti sociali, economici e culturali dell'attività
impatto sociale e culturale relativo alla conoscenza dei tipi di zanzare, e alla possibilità di contribuire a combatterne le infestazioni.
Possibili indicatori per il monitoraggio e la rendicontazione
app scaricate, fotografie e segnalazioni di zanzare ricevute

Torna all'elenco delle Iniziative

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma