INTSEPS

Iniziativa

Referente attività: Palamara Anna Teresa

Area di intervento: SALUTE PUBBLICA E BENESSERE

Durata dell’iniziativa: 2020

Luoghi di svolgimento: Laboratorio microbiologia, DSPMI

Eventuale riferimento ad attività con/per/di:

Schede Verticali

Breve descrizione degli obiettivi e delle azioni
Realizzare un dispositivo di diagnosi microbiologica integrata per la sepsi, una sindrome che colpisce milioni di persone e causa altrettante morti nel mondo. A partire dall’analisi di un singolo campione di sangue del paziente, il dispositivo consentirà di ottenere un risultato rapido sia sul microbo causa di infezione che sul profilo della risposta immunitaria del paziente all’infezione.
Beneficiari e stakeholders interni ed esterni dell'iniziativa
Soggetti coinvolti (interni/esterni): AZIENDA Nurex S.R.L., Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Campus Bio-Medico di Roma Beneficiari (interni/esterni) dell’attività: pazienti, popolazione
Contatti per conoscere e/o partecipare all'iniziativa
annateresa.palamara@uniroma1.it
Risorse utilizzate
POR FESR LAZIO 2014-2020
Impatti sociali, economici e culturali dell'attività
impatto sociale nel migliorare la salute delle persone
Possibili indicatori per il monitoraggio e la rendicontazione
sviluppo e validazione del dispositivo

Torna all'elenco delle Iniziative

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma