TRUST ME

Iniziativa

Referente attività: Palamara Anna Teresa

Area di intervento: SALUTE PUBBLICA E BENESSERE

Durata dell’iniziativa: 2020

Luoghi di svolgimento: Laboratorio di microbiologia-DSPMI

Eventuale riferimento ad attività con/per/di:

Schede Verticali

Breve descrizione degli obiettivi e delle azioni
Creare dispositivi medici basati sull'utilizzo di un biosensore capace di individuare in pochi secondi la presenza nei liquidi biologici di antigeni o anticorpi di interesse clinico, indicativi di malattia infettive o protezione vaccinale.
Beneficiari e stakeholders interni ed esterni dell'iniziativa
Soggetti coinvolti (interni/esterni): Regione Lazio, Società COR BIOSENSOR Beneficiari (interni/esterni) dell’attività: pazienti, tutta la popolazione
Contatti per conoscere e/o partecipare all'iniziativa
annateresa.palamara@uniroma1.it
Risorse utilizzate
POR FESR LAZIO 2014-2020
Impatti sociali, economici e culturali dell'attività
impatto sociale sulla salute dei pazienti e dei cittadini; impatto economico per le aziende produttrici
Possibili indicatori per il monitoraggio e la rendicontazione
Sviluppo di un protocollo di funzionalizzazione e immobilizzazione degli anticorpi. Ottimizzazione e costruzione dei biosensori. Test preliminare della piattaforma con verifica della funzionalità dei biosensori nella rilevazione di antigeni o anticorpi nel liquidi biologici di soggetti normali o pazienti (Urine sangue o saliva) per la diagnosi di febbre West Nile, Morbillo, Tubercolosi, Malaria o infezioni da JC virus e da Streptococcus Pneumoniae. Definizione dei limiti di Detection tramite Biosensore Amperometrico/Fluorescenza. Formazione di base da offrire ai potenziali clienti

Torna all'elenco delle Iniziative

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma