Iniziative Terza missione

Ripristina
Iniziativa Referente Area Durata
NeuLONG ( Biomarkers for monitoring neurological dysfunction in Long-COVID patients) SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2023
INF-ACT (One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging... SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2023
RESISTIMIT (Caratteristiche cliniche, trattamento ed outcomes delle infezioni da patogeni multi-... SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2023
FIORDI (Fattori di rischio e outcomes delle Infezioni del tORrente ematico secondarie a infezione... SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2023
Studio dell’interazione tra ceppi di Escherichia coli commensali e ceppi patogeni sullo stato di... SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2023
LA SANITÀ CHE VORREI: SANITÀ PUBBLICA DEL FUTURO FRA OSPEDALE E TERRITORIO SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2023
LA SANITÀ CHE VORREI: OBIETTIVO PRIMARIO IL PAZIENTE FRAGILE SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2023
COVID E FRAGILITA’: La tutela del lavoratore fragile nelle Istituzioni Universitarie e AFAM ai... SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2022
Prevenzione HIV secondo le stagioni: spring testing week, summer test, World AIDS day SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2022
Divulgazione scientifica sull’antibiotico-resistenza SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2022
Attività di screening e educazione alla salute sessuale continuativa: il Checkpoint SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2022
Studio pilota sulla caratterizzazione di marker molecolari e cellulari associati alle Infezioni... SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2022
LA SANITÀ CHE VORREI: PREVENZIONE E CULTURA DELLA VACCINAZIONE PER LE GRANDI CRONICITÀ SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2022
LA SANITÀ CHE VORREI: PREVENZIONE E ACCESSO DIRETTO AI VACCINI PER IL COVID-19, L’INFLUENZA E... SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2022
#SCATTALAZANZARA SALUTE PUBBLICA E BENESSERE 2021

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma